HELICOBACTER PYLORI È DAVVERO DANNOSO?

👉Secondo alcuni studiosi il batterio riducendo l’acidità dei succhi gastrici, attraverso l’enzima ureasi, diminuirebbe l’incidenza di tumori gastrici in particolare nel cardias.

👉Leggendo altri studi mi accorgo che il batterio è correlato alla regolazione di alcuni ormoni. Leptina e Grelina sono correlati anche alla presenza di Helicobacter Pylori.

👉Questo batterio sembra riduca i livelli circolanti di leptina e grelina, inibendo la loro produzione sia gastrica che dell’adipe.

👉Questo significa che la sua assenza o eradicazione può determinare un aumento di BMI massa corporea e aumento di peso, in quanto aumenterebbe la fame e diminuirebbe la sazietà. Cioè aumenterebbe la Grelina (ormone della fame o oressigeno) e Leptina (ormone anoressizzante o di stop della fame, prodotto dal grasso corporeo).

Tutto ciò si tradurrebbe in:

➡️problematiche ormonali (testosterone ed estrogeni)
➡️aumento della pressione sanguigna
➡️angiogenesi (creazione di nuovi vasi sanguigni…pensiamo ai tumori)
➡️disregolazione del sistema immunitario

Il batterio va trattato con i NAPALM antibiotici? O no 🙁

Troppe cose ancora poco chiare ‼️

‼️ ad ogni modo, alcuni probiotici e alcuni composti quali il sulforafano, possono aiutare il nostro stomaco riportando armonia e fare la pace con il batterio.

Umberto Villanti
www.umbertovillanti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *