ESAME DELLA LINGUA IN NATUROPATIA TRADIZIONALE EUROPEA

👉Come in alto così in basso, diceva una persona eccezionale come Ermete Trismegisto.

👉Tutto ciò che si manifesta all’esterno del nostro fisico descrive ciò che accade all’interno.

👉L’esame dei segni del corpo (viso, iride ecc), sono dei capisaldi della NATUROPATIA secondo Ippocrate o NATUROPATIA tradizionale europea NTE, utilizzata in Svizzera, paese dove professo secondo le leggi vigenti e le regole della OdA MA, ente ufficiale per la regolamentazione della figura professionale sanitaria.

👉Anche la lingua, definita spesso come “specchio dello stomaco”, consente di ricavare informazioni diagnostiche sulla funzionalitĂ  degli organi di assimilazione, sulla qualitĂ  e sulla
quantitĂ  dei principi umorali e sul carattere dei processi patologici.

👉Una lingua arrossata riflette un principio di calore, quindi infiammazione di stomaco, fegato, rabbia o collera, impazienza, frustrazione, quindi eccesso di bile gialla da correggere con piante, alimenti, tecniche specifiche.

👉Sempre una lingua collerica è invece di colore rosso intenso e asciutta (segni di calore e di mancanza di umidità), e in superficie sono spesso presenti un induito giallastro o dei punti rossi.

👉Una lingua allargata come forma o un induito bianco, riflettono un accesso di umidità o flemma, cioè un metabolismo rallentato, tossine della matrice da smaltire, un comportamento indeciso o abitudinario, un pensiero ridondante, ecc.

👉Una lingua secca o spaccata indica una diminuzione della umiditĂ  fisiologica, la flemma è utile per nutrire le cellule, i neuroni, per stemperare l’eccesso di fuoco o calore, non sempre benefico se in eccesso.

👉Ovviamente si potranno leggere tante altre cose di natura fisiologica, come una carenza di vitamina B12 se arrossata e gonfia, una carenza di vitamina A se spaccata, una disbiosi da candida se una lingua è bianca patinata e accompagnata da afte, di anomalie autoimmuni quali lichen planus, oppure una leucoplachia, una atrofia ecc.

‼️Un caso ideale, che nella realtà si verifica raramente, una lingua sanguigna è rosso-rosata, ampia e ben irrorata di sangue, con una superficie piuttosto liscia e umida.

Scopri com’è la tua lingua ‼️

Dott Umberto Villanti
Natuopatia tradizionale europea NTE Svizzera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *