OMEGA 3 (EPA E DHA) CONTRO ANSIA, DEPRESSIONE E INFIAMMAZIONE

👉In uno studio recente pubblicato nel numero di giugno 2010 “Journal of Clinical Psychiatry”, si è accertato che gli integratori di omega-3 erano efficienti tanto quanto i convenzionali farmaci antidepressivi nel trattamento della depressione maggiore

✅SEROTONINA ANSIA E DEPRESSIONE

👉Secondo Joseph R.Hibbeln dell’Istituto per l’abuso di Alcool e l’Alcoolismo, l’omega-3 può influire sulla funzionalità del neurotrasmettitore serotonina, che svolge un ruolo fondamentale sia nella depressione che nell’ansia. Depressione e ansia hanno profili chimici simili. Entrambi i disturbi sono caratterizzati da bassi livelli cerebrali di 5HT.

✅FUNZIONE SINAPTICA

👉Uno studio sulle carenze di omega-3 del 2011 suggerisce che tali grassi possono prevenire i disturbi dell’umore. Gli omega-3 sono essenziali per il funzionamento ottimale delle due regioni del cervello coinvolte nella motivazione e nella regolazione delle emozioni – la corteccia prefrontale e il nucleo accumbens.

👉La mancanza di motivazione sembra più significativa nello stato depressivo piuttosto che in quello ansiogeno, quindi l’effetto posotivo maggiore degli omega-3 si avrebbe nella depressione.

👉I grassi della categoria omega-3 (EPA e DHA) riducono l’infiammazione, favoriscono la comunicazione neuronale e sono importanti componenti delle membrane cellulari e delle sinapsi nervose.

NATUROPATIA TRADIZIONALE EUROPEA NTE METODO VILLANTI ‼️

🍀 dott Umberto VILLANTI www.umbertovillanti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *